Bonus Gas

Servizio attivo

Servizio per richiedere il bonus gas


A chi è rivolto

La prestazione è riservata alle famiglie a basso reddito e numerose e viene erogata nelle seguenti modalità:

  • come sconto riconosciuto in bolletta, se il richiedente è intestatario diretto di un contratto di fornitura;
  • come bonifico domiciliato intestato al beneficiario, se il richiedente utilizza un impianto centralizzato;
  • esclusivamente per la componente della retroattività, per i clienti diretti e per le utenze cessate.

Descrizione

Il bonus gas è un’agevolazione sulle bollette del gas, introdotta dall'Autorità per l'Energia Elettrica ed il Gas con la delibera ARG/gas n. 88/2009.

Il bonus concerne esclusivamente il gas metano distribuito a rete (sono esclusi quindi il gas da bombole e il GPL) per uso domestico.

Come fare

Le richieste possono essere presentate in ogni periodo dell'anno, con validità per 12 mesi.

Per avere continuità, il cittadino che usufruisce del bonus deve presentare istanza di rinnovo entro la fine del mese precedente quello della scadenza (le richieste di rinnovo presentate successivamente, sono trattate come nuove richieste).

Per rinnovo compilare il modello idoneo fra i seguenti:

Domanda gas riemissione bonifico casa

Domanda gas riemissione bonifico per eredi

Cosa serve

Per ottenere o rinnovare il bonus gas occorre presentare domanda compilando l'apposita modulistica di nuova domanda o rinnovo, nonché le altre modulistiche necessarie.

La modulistica e gli allegati da presentare sono disponibili presso gli uffici comunali e sul sito www.sgate.anci.it.

Cosa si ottiene

Se l'istanza dovesse essere accettata si ottiene il bonus gas

Tempi e scadenze

Il bonifico domiciliato può essere riscosso presso qualsiasi sportello postale sul territorio. Ha un termine di scadenza indicato sul bonifico stesso, oltre il quale va chiesta la riemissione.

Ulteriori informazioni

Il bonus gas può essere richiesto dalle seguenti categorie di soggetti:

  • clienti domestici indiretti: chi, nell’abitazione di residenza, usufruisce di un impianto condominiale (centralizzato) alimentato a gas naturale;
  • clienti domestici diretti: chi, nell’abitazione di residenza, è intestatario di un contratto di fornitura individuale di gas naturale.

Per usufruire del bonus è necessario che l’ISEE del nucleo familiare richiedente sia in corso di validità al primo giorno da cui decorre il periodo di agevolazione (primo giorno del secondo mese successivo all'inserimento della domanda sul sistema informatico da parte del Comune) e non sia superiore a €. 8.107,50 (non superiore a €. 20.000,00 per i nuclei familiari con quattro o più figli a carico, c.d. “famiglie numerose”).

Contatti

Ultimo aggiornamento: 23-11-2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri