Agevolazioni per acquisto libri di testo

Servizio attivo

Domanda per richiedere l'agevolazione per l'acquisto di libri di testo per le scuole secondarie


A chi è rivolto

Lo studente/gli studenti deve essere residente nel Comune alla data di pubblicazione del bando e deve essere in una delle seguenti condizioni:

  • cittadino/a italiano/a;
  • cittadino/a comunitario/a;
  • titolare dello status di rifugiato politico (possesso del titolo di viaggio);
  • titolare di una carta di soggiorno permanente per i familiari non aventi la cittadinanza di uno Stato comunitario;
  • titolare di una carta di soggiorno di familiare di cittadino dell’Unione (o italiano), di durata quinquennale;
  • titolare di permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo rilasciato a tempo indeterminato;
  • titolare di permesso di soggiorno della validità minima di un anno.

Occorre inoltre che il nucleo familiare abbia un ISEE non superiore a quello riportato come massimo dal bando del Comune, attestato da una DSU in corso di validità al momento della presentazione della domanda e che lo studente sia regolarmente iscritto a una scuola secondaria di primo o secondo grado al momento della presentazione della domanda stessa.

Descrizione

Il servizio “agevolazioni scolastiche” permette di richiedere un'agevolazione economica sull'acquisto di libri di testo.

Il servizio viene erogato sotto forma di contributo accreditato sul proprio conto corrente.

Come fare

Compilare il modulo al link seguente:

Contributo libri di testo

Cosa serve

  • Certificazione ISEE delle condizioni economiche del proprio nucleo familiare;
  • Copia documento d’identità;
  • Certificazione della spesa sostenuta sotto forma di:
    • Scontrini fiscali di acquisto rilasciati dalle librerie; 
    • Dichiarazione delle librerie dell’avvenuto pagamento dei testi scolastici;
    • Ricevute pagamento per acquisto libri usati.
  • (eventuale) Copia titolo di soggiorno/titolo di viaggio

Cosa si ottiene

Qualora l'istanza del cittadino venga accolta, questi ottiene quanto richiesto, ovvero un contributo per l'acquisto di libri di testo.

Tempi e scadenze

L'Ente comunica l'esito della richiesta di agevolazione scolastica entro un massimo di 30 giorni dalla presentazione della richiesta stessa.

In caso di esito positivo, l'erogazione dell'agevolazione scolastica è immediata.

Quanto costa

Il servizio di “agevolazioni scolastiche” non prevede pagamenti a carico del cittadino in nessuna fase.

Ulteriori informazioni

Il bando per l’erogazione dei contributi è pubblicato usualmente attorno al mese di ottobre, si consiglia di verificare con regolarità il sito web comunale per le specifiche informative.
Per informazioni generali è sempre possibile contattare l’Ufficio Scuola.

Per altre forme di sostegno al reddito si invita a contattare l’Ufficio Servizi alla Persona/Servizi sociali.

Contatti

Ultimo aggiornamento: 23-11-2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri