Assegno famiglie numerose

Servizio attivo

Assegno ai nuclei familiari numerosi


A chi è rivolto

A tutti i nuclei familiari che rispettano i seguenti requisiti:

  • avere 3 o più figli minori, anche solo per un mese;
  • avere un I.S.E.E. uguale o inferiore a € 8.788,99 (per l’anno 2020);
  • essere residenti nel Comune a cui si richiede il beneficio;
  • essere cittadino:
  1. italiano
  2. comunitario
  3. extracomunitario, in regola con il titolo di soggiorno sia al momento della richiesta che dell’erogazione dell’assegno.

Descrizione

È un contributo economico erogato dall’I.N.P.S. e gestito dai Comuni, a sostegno dei nuclei familiari con almeno tre figli minori. Per l’anno 2020 l’importo è pari in misura intera a 145,14 euro mensili per tredici mensilità.

L’assegno non costituisce reddito ai fini fiscali e previdenziali. Il diritto decorre dal primo gennaio di ogni anno o comunque dal primo mese in cui si siano raggiunti i requisiti.

Come fare

Recarsi in comune per reperire la modulistica necessaria per l'assegno ai nuclei familiari numerosi

Cosa serve

Rientrare nei requisiti gia descritti

Cosa si ottiene

Assegno ai nuclei familiari numerosi

Tempi e scadenze

La domanda deve essere presentata entro il 31 gennaio dell’anno successivo, pena la perdita del diritto

Quanto costa

Il servizio è gratuito.

Contatti

Ultimo aggiornamento: 23-11-2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri