Ospitalità di un cittadino extracomunitario

Servizio attivo

Comunicazione di ospitalità in favore di cittadino extracomunitario


A chi è rivolto

Il servizio ospitalità di un cittadino extracomunitario è rivolto a:

  • Persone fisiche (cittadini)
  • Persone giuridiche (strutture ricettive)

 

Come fare

Per l'ospitalita di un cittadino extracomunitario da parte di privati compilare il modulo:

Ospitalità cittadino extracomunitario

Per strutture ricettive collegarsi al sito: https://alloggiatiweb.poliziadistato.it/PortaleAlloggiati/

Cosa serve

  • COPIA DI UN DOCUMENTO DEL DICHIARANTE
  • COPIA DI UN DOCUMENTO DEL CESSIONARIO (COPIA DEL PERMESSO DI SOGGIORNO IN CORSO DI VALIDITÀ O COPIA DEL PASSAPORTO 
  • PAGINA DEI DATI ANAGRAFICI E DEL VISTO D’INGRESSO 
  • UNITAMENTE A FOTOCOPIA RICEVUTA ASSICURATE DELLE POSTE ) 
  • COPIA DELLA DOCUMENTAZIONE COMPROVANTE LA PROPRIETÀ O IL TITOLO DI GODIMENTO DELL’IMMOBILE (ATTO DI PROPRIETÀ, CONTRATTO DI LOCAZIONE, ECC.) 
  • IL MODULO DEVE ESSERE SPEDITO CON RACCOMANDATA A/R IN DUE COPIE CON FIRMA IN ORIGINALE (TRATTENERE UNA TERZA COPIA)

Cosa si ottiene

Possibilità di ospitare un cittadino extracomunitario

Tempi e scadenze

Bisogna comunicare entro 48 all’autorità locale di pubblica sicurezza.

Le violazioni delle disposizioni di cui al presente articolo sono soggette alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da 160 a 1.100 €.”

Contatti

Ultimo aggiornamento: 23-11-2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri