Dichiarazione di residenza

Servizio attivo

Moduli e informative per la dichiarazione di residenza


A chi è rivolto

Il servizio dichiarazione di residenza è rivolto a tutti i cittadini che:

  • Provengono da un altro comune italiano
  • Provengono dall'estero
  • Provengono dall'estero ma sono iscritti all'AIRE in quanto cittadini italiani
  • Devono cambiare abitazione all'interno del proprio comune
  • Devono spostare la residenza all'estero
  • Devono spostare anche la residenza di altri familiari

Descrizione

La residenza va dichiarata al Comune in tutti i casi in cui si trasferisce la propria dimora abituale provenendo dall’estero o da un altro Comune italiano (iscrizione anagrafica) e ogni volta in cui vi siano variazioni all’interno del Comune (variazione anagrafica).

La legge prevede un termine di 20 giorni dall’inizio della nuova dimora abituale per compiere le prescritte dichiarazioni.

Il cittadino preveniente da altro comune italiano non dovrà compiere alcuna dichiarazione presso il Comune di provenienza: sarà l'Ufficio Anagrafe del Comune a provvedere direttamente alla richiesta di cancellazione.

Il Comune, entro 45 giorni dalla dichiarazione, procede attraverso il Corpo di Polizia Locale all'accertamento del requisito dell'effettiva dimora abituale presso l’indirizzo dichiarato.

Trascorso tale termine senza che siano pervenute comunicazioni ostative, quanto dichiarato si considera conforme alla situazione di fatto.

Come fare

Il cittadino per il cambio di residenza in Italia deve compilare il modulo al seguente link:

Dichiarazione residenza

Per farla spostare anche ai suoi familiari compilare:

Modulo di residenza per altri familiari

Per spostare la propria residenza all'estero compilare il modulo al seguente link:

trasferimento di residenza all'estero

Cosa serve

Per sapere i vari documenti da presentare durante il cambio di residenza visionare i seguenti link:

Iscrizione anagrafica extra

Iscrizione anagrafica cittadini comunitari

Cosa si ottiene

La possibilità di cambiare la nostra residenza e quella dei nostri familiari

Tempi e scadenze

La legge prevede un termine di 20 giorni dall’inizio della nuova dimora abituale per compiere le prescritte dichiarazioni.

Quanto costa

I servizi descritti sono gratuiti

Contatti

Ultimo aggiornamento: 23-11-2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri